ASCCAM
L'Accademia di Scienze Cognitivo Comportamentali Applicate di Mantova nasce dall’interazione tra i più innovativi saperi della psicoterapia CBT e quelli della criminologia e psicologia forense, individuando in quest'ultimo il campo eletto di applicazione.


Diploma di
Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale
Lo psicoterapeuta ASCCAM è prima di tutto uno psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale in grado di operare in setting clinici, ma anche di intervenire in setting forensi.
Ore d'aula
Tirocinio
Supervisione
Comitato Scientifico
La supervisione scientifica delle attività e dei programmi di studio è affidata a esperti con esperienza decennale sia in ambito clinico che forense.

Professore Ordinario di Psicologia Forense. Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo, Università di Tilburg (NL).

Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale. Membro della Commissione Didattica AIAMC. Co-direttore Centro Moses di Treviglio.

Professore Ordinario di Psicologia Clinica, Dipartimento di Scienze della Salute (DSS), Università di Firenze.

Psicologo e Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale. Docente Supervisore AIAMC. Co-direttore Centro Moses di Treviglio.

Avvocato penalista e civilista. Ricercatore in criminologia, Istituto di Criminologia di Mantova. Consulente giuridico, Centro Supporto Vittime, LIBRA Onlus.

Professore Associato di Psicologia Clinica, Dipartimento di Scienze della Salute (DSS), Università di Firenze.

Psichiatra Clinico-Forense e Criminologo. ASST-Spedali Civili di Brescia, Università degli Studi di Brescia.